Il settore dei fotovoltaici in Italia è in forte aumento e la richiesta di terreni da affittare o da vendere per l’installazione di impianti fotovoltaici a terra è in continua crescita. Affittare il tuo terreno agricolo per il fotovoltaico è l’investimento su cui dovresti puntare per rendere i tuoi terreni redditizi.
Secondo un rapporto della società Terna, il 13,4% dell’energia in Italia viene prodotta da pannelli fotovoltaici. Di questi, il numero maggiore di impianti è costituito da quelli di piccole dimensioni, mentre in minor numero sono gli impianti fotovoltaici a terra di grandi dimensioni, costruiti su terreni agricoli.
I piccoli impianti alimentano le case o le piccole aziende e hanno visto un’enorme crescita nel 2022 anche data dall’esponenziale aumento del prezzo dell’energia elettrica. I fotovoltaici di piccole dimensioni richiedono una fase burocratica ridotta e sono spesso incentivati da fondi nazionali, come il Superbonus 110%.
Se i piccoli impianti sono in crescita costante, i grandi impianti fotovoltaici a terra vedono una crescita discontinua. Secondo il rapporto di GSE di novembre 2022, la potenza totale delle nuove installazioni di grandi dimensioni nel secondo trimestre del 2022 ammonta a 265 MW, a fronte di 27 MW nel terzo trimestre.
Tuttavia, l’Unione Europea si è posta l’obiettivo di sostituire tutte le energie fossili entro il 2050, e l’Italia è ancora indietro rispetto a paesi come la Germania, capofila nel settore, che a luglio 2022 ha raggiunto il picco di 8.23 terawattora prodotto solo da pannelli fotovoltaici, corrispondenti a un quinto dell’energia elettrica del paese. Per stare al passo con le direttive europee, una soluzione è proprio quella di investire in impianti fotovoltaici di grandi dimensioni.
Tantissime aziende in Italia sono alla ricerca di terreni fotovoltaici di circa 6-8 ettari da affittare o comprare per l’installazione di pannelli fotovoltaici di grandi dimensioni. Il prezzo dell’affitto di un terreno per fotovoltaici si aggira tra i 2000-4000 euro ad ettaro e potrebbe superare i ricavi della coltivazione di prodotti agricoli. Terreno Green confronterà i preventivi delle migliori aziende di fotovoltaici per consigliarti quale è la più conveniente.
Investire su un impianto fotovoltaico a terra è una scelta conveniente per entrambe le parti:
- Le aziende di fotovoltaici, affittando un grande terreno, possono rivendere energia pulita sul mercato libero. I costi degli impianti saranno ammortizzati grazie alle loro grandi dimensioni e al lungo periodo di efficienza dei pannelli solari (circa 30 anni).
- I proprietari terrieri ricaveranno un reddito fisso e netto, senza dover investire lavoro e tempo nei loro terreni, o potranno mettere a frutto terreni inutilizzati.
Approcciarsi al settore dei fotovoltaici non è semplice, perché richiede conoscenze specifiche sulle caratteristiche dei terreni, i tempi burocratici e le autorizzazioni da ricevere: affitta il tuo terreno ad un’azienda di fotovoltaici che si occuperà di tutto il processo. Inoltre, non dovrai affrontare il costo dei pannelli e non dovrai preoccuparti del loro smaltimento: tutto ciò che dovrai fare è affidarti a esperti nel settore che faranno tutto al posto tuo. Il guadagno è immediato e non comporta nessuna spesa.
Visita il sito web di Terreno Green per valutare subito il tuo terreno e trovare l’azienda più adatta alle tue necessità.