Requisiti del Terreno per un impianto fotovoltaico a terra

Affittare un terreno agricolo per l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra può essere un modo conveniente per far fruttare passivamente i propri terreni, ma non sempre ciò è possibile. Infatti, ci sono delle caratteristiche ben precise che il terreno deve avere per permettere l’installazione di un impianto fotovoltaico. Se sei il proprietario di un’area agricola e stai pensando di affittarla, verifica che il tuo terreno rispetti i seguenti requisiti fondamentali:
...
1. Punto di Connessione
L’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici, per essere utilizzata, deve essere immessa nella rete energetica nazionale. Ecco perché è necessario che, nelle vicinanze del tuo terreno, ci sia una stazione di energia elettrica di media tensione (nel raggio di qualche centinaio di metri) o alta tensione (massimo 5 km).
...
2. Estensione
Un terreno ideale per la costruzione di un impianto fotovoltaico deve avere un’estensione di 6-8 ettari. Ciò permetterà alle aziende che lo affittano di ammortizzare i costi di costruzione di un impianto. Tuttavia, prenderemo in considerazione anche terreni a partire da 2 ettari, se anche gli altri requisiti sono rispettati. In particolare, la PAS (Procedura Abilitativa Semplificata) in Friuli Venezia Giulia, Lazio, Abruzzo, Molise, Sicilia, permette alle aziende uno snellimento burocratico per incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici a terra. Inoltre, ci sono incentivi per impianti fotovoltaici installati in terreni industriali, ex cave ed ex discariche.
...
3. Scarsa Pendenza
Il terreno ideale per un impianto di pannelli fotovoltaici deve essere pianeggiante (pendenza non superiore ai 5 gradi) per non creare difficoltà nell’installazione dei singoli pannelli e permettere un’inclinazione adeguata a ricevere la luce solare.
4.Morfologia del terreno
E' fondamentale capire se ci possono essere impedimenti morfologici per l’installazione di pannelli. Per esempio, terreni rocciosi o cespugliosi non sono sempre adeguati, mentre vigneti e uliveti devono essere espiantati prima di poter effettuare l’installazione.
5.Assenza di vincoli
Terrenti facenti parte dei vincoli regionali indicati nel PPR (Piani Paesaggistici Regionali) non possono essere presi in considerazione, perché ritenuti parte del patrimonio paesaggistico italiano. I territori tutelati dal PPR includono riserve naturali, boschi, foreste, zone appenniniche o alpine, territori costieri o con presenza di fiumi, ecc.

I nostri esperti sottoporranno i vostri terreni ad un’attenta perizia per valutare l’adeguatezza del terreno e studieranno insieme a te la soluzione più adatta. Contattaci per scoprire se il tuo terreno ha tutti i requisiti per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
Non saranno considerati i terreni idoneii. Un terreno per fotovoltaico è redittizio ma devo avere determinate cartarrestiche.

Copyright @2023 Questo blog/sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Tutti i servizi vengono forniti a titoli gratuito senza alcun compenso.