Se stai pensando di affittare le tue terre per l’installazione di impianti fotovoltaici e vorresti conoscere di
più su questo tipo di contratto, eccone le caratteristiche principali:
1 – TIPO DI CONTRATTO: contratto di cessione del diritto di superficie. Questo contratto permetterà al proprietario
di affittare il terreno e all’affittuario di poter adibire il suolo a proprio uso (in questo caso, per la
costruzione di un impianto fotovoltaico): entrambe le parti traggono vantaggio dall’affitto del terreno.
2 - DURATA: La durata di un contratto per l’affitto del terreno su cui verrà costruito l’impianto fotovoltaico è
solitamente di 30 anni.
3 – PAGAMENTO: Scegli il tipo di pagamento che più fa per te: 1) anticipato: il pagamento ti verrà accreditato entro
il primo anno dalla stipula del contratto; 2) rateizzato: riceverai dei versamenti annuali per i 30 anni di durata
del contratto.
4 – RIPRISTINO TERRENO: Al termine del contratto, l’azienda si occuperà di rimuovere i pannelli dal tuo terreno e
tornerai in art or image pieno possesso dei diritti di superficie e potrai nuovamente decidere come meglio trarne profitto.
Contattaci per una consulenza gratuita: i nostri esperti ti aiuteranno a capire se il tuo terreno può essere affittato per l’installazione di un impianto fotovoltaico.
Non saranno considerati i terreni idoneii. Un terreno per fotovoltaico è redittizio ma devo avere determinate cartarrestiche.
Copyright @2023 Questo blog/sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Tutti i servizi vengono forniti a titoli gratuito senza alcun compenso.